Le nostre sedi sono ideali se la tua attività è la mediazione e la conciliazione, possiamo mettere a tua disposizione:
– uffici temporanei e sale riunioni per frazioni di giornata e in alcune sedi anche per noleggi orari per l’attività di mediazione
– servizio di risposta telefonica personalizzata con assegnazione di numero personale ad uso esclusivo, da comunicare ai tuoi clienti e pubblicizzare sui documenti aziendali
– il nostro indirizzo civico per servizi di recapito postale
– noleggio di uffici arredati e servizio di recapito postale per istituire la sede secondaria dell’organismo di mediazione come da circolare del 27 Novembre 2013 a chiarimento dell’articolo 84 della legge numero 98 del 9 Agosto 2013.
E’ stata infatti reintrodotta la mediazione, quale condizione di procedibilità per una serie di materie (successioni ereditare, locazione, condominio, diritti reali) pertanto chi intende esercitare in giudizio un’azione relativa ad una controversia è tenuto in via preliminare ad esperire il procedimento di mediazione.
Nelle nostre sedi è possibile domiciliare organismi di mediazione ai fini dell’iscrizione nel registro degli organismi di mediazione. La legge dispone infatti che la mediazione possa esere svolta presso enti pubblici o privati, che sono iscritti nel registro tenuto presso il Ministero di giustizia e che erogano il servizio di mediazione nel rispetto della legge, del regolamento ministeriale e del regolamento interno di cui sono dotati, approvato dal Ministero della giustizia.
Le nostre sedi sono organizzate per assicurare un servizio stabile ed efficiente. Possiamo inoltre redigere e sottoscrivere un unico contratto multisede, che ti consenta l’operatività nel tribunale territorialmente competente. Per questo servizio puoi contattarci al numero 059897211 dal lunedì al venerdì dalle ore 8.45 alle ore 18.30 oppure compilare il form di contatto rapido a destra della pagina.